DSC08759-1200x800.jpg

Cos’è il Crioultrasuono?

Il crioultrasuono è un apparecchiatura per fisioterapia che permette di  erogare contemporaneamente 2 diverse energie fisiche, una di tipo meccanico (gli ultrasuoni) e l’altra di tipo termico (freddo), tramite un unico erogatore.

L’utilizzo del freddo associato alla terapia ultrasonica ne permette di sfruttare al massimo la potenzialità terapeutica, poiché gli ultrasuoni sviluppano calore all’aumentare della potenza, l’associazione col freddo permette di utilizzare potenze maggiori con migliori risultati terapeutici senza incorrere in un eccessivo riscaldamento dei tessuti.

La presenza di due frequenze di erogazione diverse (1mhz e 3mhz) permette di trattare svariate, problematiche sia superficiali che più profonde, ciò lo reputa adatto all’impiego anche sia problematiche dermatologiche (cicatrici) che articolari.

A cosa serve il Crioultrasuono?

Il crioultrasuono viene utilizzato nel trattamento di svariate situazioni patologiche, trovando maggiore impiego nelle fasi acute e sub-acute delle più comuni problematiche osteoarticolari. Grazie all’azione vasocostrittrice del freddo e a quella antiinfiammatoria/antalgica dell’ultrasuonoterapia permette di abbreviare notevolmente i tempi di recupero. 

Quali sono le controindicazioni al trattamento con crioultrasuono?

  • Osteoporosi ad alto turnover
  • Presenza di frammenti articolari 
  • Vene varicose
  • Gravidanza
  • Emorragie
  • Presenza di pacemaker
  • Arteriopatie obliteranti
  • Flebiti o tromboflebiti

 

Per ulteriori informazioni contattaci allo 0184634450, compila il form PRENOTA UNA VISITA o scrivci su whatsApp

arek-adeoye-ljoCgjs63SM-unsplash-1200x800.jpg

Cosa è la rieducazione alla deambulazione?

Con rieducazione alla deambulazione si intende tutto l’insieme di interventi , fisioterapici e non, grazie alla quale il paziente riacquisisce la possibilità di tornare a camminare nella maniera più fisiologica possibile.

Questo processo spazia dal miglioramento dello schema del passo all’abbassamento del rischio di cadute.

Quando si rende necessaria la rieducazione alla deambulazione?

La rieducazione alla deambulazione si effettua principalmente in pazienti  geriatrici, post-chirurgici e neurologici  i quali abbiano subito un peggioramento della deambulazione sia dovuto ad un deterioramento neurologico che ad un gesto chirurgico programmato quale una protesizzazione  o ad un esito traumatico

In cosa consiste una seduta di rieducazione alla deambulazione?

La seduta può essere strutturata in svariati modi in base alla valutazione del fisioterapista, il quale potrà intervenire con trattamenti e programmi di esercizio terapeutico, terapia manuale e/o strumentale mirati al recupero di una o più delle seguenti funzioni:

  • Forza (dei muscoli propedeutici alla deambulazione e postura)
  • Stabilità
  • Coordinazione e propriocezione
  • Autonomia

Per ulteriori informazioni contattaci allo 0184634450, compila il form PRENOTA UNA VISITA o scrivci su whatsApp

scott-webb-5IsdIqwwNP4-unsplash-1200x797.jpg

Di cosa parliamo quando utilizziamo il termine contrazione isometrica in Fisioterapia o Riabilitazione?

Per capire al meglio la contrazione isometrica, parleremo prima della contrazione muscolare in generale.

Cos’è quindi la contrazione muscolare?

La contrazione muscolare è il risultato di una sequenza di  processi interni alle cellule del tessuto muscolare, le quali portano a un accorciamento delle fibre muscolari e quindi del muscolo, in seguito a uno stimolo elettrico (da parte del sistema nervoso o esterno). E’ proprio grazie all’accorciamento che è possibile il movimento dei segmenti scheletrici.

Quali sono i tipi di contrazione muscolare?

Le contrazioni muscolari vengono suddivise in:

  • Isometrica, in cui il muscolo si attiva senza accorciarsi o allungarsi
  • Concentrica, in cui il muscolo si attiva accorciandosi
  • Eccentrica, in cui il muscolo si attiva mentre viene allungato

Quando e perché viene usata la contrazione isometrica in fisioterapia?

La contrazione isometrica viene usata in ambito fisioterapico quando si ricerca un attivazione della muscolatura senza mobilizzazione del distretto articolare ad essa collegata. Si richiede quindi una contrazione del muscolo interessato senza produrre un movimento del segmento scheletrico.

Questo tipo di contrazione risulta necessario nei pazienti in fase acuta i quali nonostante una limitazione di movimento dovuta a tutori o gessi o ad un indicazione del medico nella quale viene richiesto il mantenimento del tono muscolare senza muovere l’articolazione.

Per ulteriori informazioni contattaci allo 0184634450, compila il form PRENOTA UNA VISITA o scrivci su whatsApp

benjamin-wedemeyer-1rdB14ttWgQ-unsplash-1200x857.jpg

L’osteopatia è una medicina non convenzionale riconosciuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità

Essa rientra all’interno della medicina manuale per cui il contatto manuale risulta fondamentale sia per la valutazione che per il trattamento della persona.

Nasce negli Stati Uniti d’America nel 1874, fondata dal dott. Andrew Taylor Still.

L’approccio osteopatico è sicuramente un approccio causale e non sintomatico, per cui si propone di andare a ricercare e trattare la causa della disfunzione.

L’approccio stesso è dunque olistico quindi il corpo umano viene visto nella sua completezza, con la sua intrinseca capacità all’auto-guarigione. Il trattamento dunque viene inteso come una corretta stimolazione del corpo, e nello specifico intende lavorare su tre grandi distretti, cercando di stimolare quella che è la corretta mobilità della componente muscolo-scheletrica, dei visceri ed infine del cranio.

La colonna vertebrale rappresenta uno dei centri nevralgici per il corretto funzionamento del corpo umano, in quanto una buona parte del nostro sistema nervoso vi passa attraverso o in modo adiacente. L’osteopatia dunque propone diverse tecniche volte al trattamento di questa struttura così tanto importante, come le tecniche manipolative (thrust), tecniche di mobilizzazione, tecniche di energia muscolare (MET).

Alla base del principio osteopatico vi è quella che viene definita come disfunzione somatica, la quale viene descritta nella decima edizione dell’International Classification of Diseases, Injuries and Causes of Death (ICD-10) dell’OMS. Tramite il trattamento osteopatico si propone di cercare di eliminare la disfunzione somatica stessa, spesso responsabile della sintomatologia che il paziente riporta.

Le alterazioni che vengono trattate tramite l’osteopatia dunque non riguardano esclusivamente il sistema muscolo-scheletrico. Di seguito un esempio delle situazioni su cui è possibile ottenere un beneficio tramite il trattamento osteopatico.

  • muscolo-scheletrico (rachialgia come lombalgia, dorsalgia, cervicalgia)
  • neurovegetativo (stress, cefalee, emicranie)
  • digestivo (stipsi, ernia iatale con reflusso-gastro esofageo)
  • uro-genitale (dismenorrea, infezioni urinarie recidivanti)
  • otorino laringoiatra (riniti, sinusiti)
  • problematiche riguardanti l’apparato stomatognatico (bruxismo, alterazioni della classe dentale)
  • sfera pediatrica (coliche, plagiocefalia, mastite ricorrente nella neo-mamma)

Per ulteriori informazioni contattaci allo 0184634450, compila il form PRENOTA UNA VISITA o scrivci su whatsApp

ava-sol-p8mdWsD6Rec-unsplash-1200x724.jpg

Le ultime evidenze scientifiche sottolineano il legame fra nutrizione, composizione della nostra flora microbica intestinale e stato infiammatorio.

 

Chi è il microbiota intestinale?

Si tratta di un insieme di comunità batteriche che abitano la superficie della nostra mucosa intestinale e svolgono compiti e funzioni chiave per la salute del nostro organismo.

Perchè è così importante che il nostro microbiota intestinale stia sempre bene?

Perchè un disequilibrio nella sua composizione porta ad una condizione, definita Disbiosi, che si configura come “terreno fertile” e concausa di stati infiammatori importanti, legati a molti distretti dell’organismo.

In quali situazioni posso incorrere in un quadro di disbiosi?

  • Importante o cronico utilizzo di farmaci
  • scorretta alimentazione
  • Obesità, diabete, malattia di Alzheimer, malattia di Parkinson, patologie cardiovascolari, dermatiti, malattie sistemiche, allergie stagionali e croniche, patologie autoimmuni
  • Stipsi e disturbi dell’alvo
  • Gravidanza
  • Invecchiamento

Quali approcci terapeutici?

  • Protocollo alimentare individualizzato
  • Supplemento probiotico
  • Educazione comportamentale verso uno stile di vita sano e sostenibile nel tempo

Per ulteriori informazioni contattaci allo 0184634450, compila il form PRENOTA UNA VISITA o scrivci su whatsApp

juan-gomez-uBqykD-ejsY-unsplash-1200x1600.jpg

Il campionato italiano di footgolf, LNF (Lega Nazionale Footgolf) Championship, fa tappa a Sanremo da venerdì 16 a domenica 18 luglio al Circolo Golf degli Ulivi.

La Lega Nazionale Footgolf (LNF) è stata fondata nel settembre del 2016 da quattro Associazioni Sportive Dilettantistiche (ASD) riconosciute dal CONI: Footgolf Emilia Romagna, Footgolf Liguria, Footgolf Lombardia e Footgolf Veneto. Dal 2014 tali Associazioni organizzano con successo eventi sportivi di Footgolf su tutto il territorio nazionale.

Nel pomeriggio di venerdì si svolgerà la prova campo per gli iscritti e la mattina del sabato inizierà il torneo con la partecipazione di circa 250 giocatori. Nella giornata di domenica verrà decretato il vincitore del torneo. Fra gli ex calciatori saranno presenti: Vincent CandelaGigi Di BiagioDemetrio Albertini, SerginhoCristian ZaccardoSergio PellissierLuca AntoniniSebastian FreyPietro Vierchowod.

Il nostro Ambulatorio sarà presente al torneo durante tutta la durata della manifestazione con uno stand apposito, offrendo una scontistica speciale per gli iscritti al torneo. Fisiomed sarà inoltre responsabile del servizio di primo soccorso sportivo durante il torneo.

Per ulteriori informazioni contattaci allo 0184634450, compila il form PRENOTA UNA VISITA o scrivci su whatsApp

close-up-hands-massaging-leg-1200x800.jpg

A COSA SERVE? QUALI SONO I BENEFICI?

Il linfodrenaggio manuale è una tecnica di massaggio volta a favorire il corretto drenaggio dei liquidi linfatici dai tessuti, con eliminazione di tossine ed elementi di scarto dell’organismo.

Si tratta di un insieme di lievi pressioni manuali, eseguite lungo il decorso del sistema linfatico, che hanno lo scopo di guidare la linfa verso le stazioni linfonodali maggiori, dalle quali verrà poi veicolata fino ad essere in parte espulsa dall’organismo, sotto forma di urina.

Quando è indicato il linfodrenaggio?

Questa tecnica può essere applicata con beneficio in svariate situazioni:

  • Favorire il riassorbimento di edemi, in seguito a traumi o interventi chirurgici
  • Aiutare il processo di cicatrizzazione
  • Regolare il Sistema neurovegetativo
  • Ridurre il gonfiore e combattere la ritenzione idrica
  • Migliorare l’immunità, favorendo l’immissione in circolo di leucociti e immunoglobuline

È molto importante avere chiare anche le controindicazioni a questo trattamento :

  • Tumori maligni non trattati
  • Infiammazioni acute
  • Infezioni
  • Trombosi Venosa Profonda o tromboflebite
  • Edemi causati da insufficienza cardiaca

 

Per ulteriori informazioni contattaci allo 0184634450, compila il form PRENOTA UNA VISITA o scrivci su whatsApp

ciuccio-1200x800.jpg

La suzione

La suzione è un meccanismo naturale presente nel bambino già durante la gestazione. Le ecografie prenatali dei bimbi con il pollice in bocca ne sono un esempio. L’istinto di suzione permette al neonato di nutrirsi al seno della madre o al biberon, unica via di nutrizione fino ai 6/8 mesi di vita. I neonati allattati con il biberon accettano volentieri l’utilizzo del ciuccio, soprattutto se dello stesso materiale della tettarella. I neonati abituati al seno hanno maggiore difficoltà causata dalla differente percezione sensoriale.

L’utilità del ciuccio

  • Il ciuccio nel neonato ha un valore consolatorio, fonte di conforto e di rassicurazione: viene ampiamente utilizzato per calmare il bambino che piange. È importante che l’adulto non compia l’errore di dare il ciuccio al bambino ogni volta che piange, evitando di capire quale sia il motivo del disagio. Tale comportamento rischia di rendere il ciuccio l’unico oggetto che lo tranquillizza.
  • Può essere utile per evitare che il bambino succhi il dito, abitudine più difficile da gestire e da eliminare.
  • È Un valido elemento per allenare la suzione nei bambini con difficoltà ad attaccarsi al seno, e per sviluppare la coordinazione suzione-deglutizione.

Quando l’utilizzo del ciuccio diventa negativo

È importante che il ciuccio non diventi un’abitudine viziata: si definiscono abitudini viziate tutti i comportamenti su base fisiologica che perseverano nel tempo troppo a lungo, fino a modificare la naturale evoluzione delle funzioni di respirazione, deglutizione, masticazione e secondariamente dell’articolazione del linguaggio.

Il ciuccio diventa un’abitudine viziata quando il bimbo cresce e noi facciamo crescere il succhietto con lui: compriamo quindi il modello adatto ai 3 mesi, poi ai 6, ai 9 e così via.

 

Effetti negativi sull’uso prolungato del ciuccio

  • La lingua si abitua ad una posizione bassa a riposo, mentre dovrebbe essere alta contro il palato. La punta della lingua può diventare ipotonica, con conseguenti alterazioni del linguaggio (ad esempio la cosiddetta “zeppola”) o della deglutizione: il bambino deglutirà spingendo la lingua sulle arcate dentali, con conseguenti problemi sulla chiusura di queste.

  • Alterazioni del palato che rimane stretto in quanto la lingua non spinge contro di esso per aiutarlo a crescere (palato ogivale).

  • Rallenta la maturazione delle abilità masticatorie.
  • Altera la percezione della cavità orale e ne limita la funzionalità.

 

Quando togliere il ciuccio

L’età consigliata è entro i 24 mesi di vita. I pediatri concordano però che oltre i 10-12 mesi di età gli svantaggi cominciano ad essere superiori ai benefici, per cui sarebbe meglio iniziare a diminuire gradatamente l’uso del ciuccio già attorno ai 7-9 mesi, ovvero quando il bambino sviluppa l’abilità di mordere e non vi è più la necessità di succhiare come unica fonte di alimentazione.

È importante sottolineare che a quest’età il bambino può essere consolato in altri modi.

 

 

In conclusione

È importante utilizzare questo strumento in modo consapevole ed è altrettanto importante che i genitori sappiano quali sono le conseguenze di una suzione prolungata.

È fondamentale che i genitori comprendano i bisogni reali del neonato, in modo da soddisfarlo o individuare sistemi di consolazione alternativi al ciuccio, come offrirgli il seno materno o prenderlo in braccio. Più il bambino utilizzerà il ciuccio più diventerà difficile toglierlo quando sarà il momento.

Il logopedista è il professionista deputato al risolvere questi problemi: per richiedere una valutazione legata all’uso prolungato del ciuccio.

Per ulteriori informazioni contattaci allo 0184634450, compila il form PRENOTA UNA VISITA o scrivci su whatsApp

woman-feeling-exhausted-suffering-from-neck-pain-1200x800.jpg

La rettilineizzazione del rachide cervicale è spesso evidenziata da una radiografia.

Come è composta la colonna vertebrale

Per capire la rettilineizzazione del rachide cervicale è bene capire come è fatta la colonna vertebrale e le sue curve. La colonna è composta da  33-34 vertebre. Queste vengono raggruppate in grandi segmenti in base alla zona nella quale si trovano.

Partendo dall’alto verso il basso abbiamo: rachide cervicale, rachide dorsale, rachide lombare ed infine da quello sacro-coccigeo.

Le curve si possono suddividere in due grandi categorie: primarie e secondarie. Le primarie sono conosciute come cifosi: la dorsale e sacro-coccigea.  Le secondarie, o di compenso  sono meglio conosciute come lordosi: cervicale e lombare.

 

Alterazione della Cifosi e della Lordosi

Il termine cifosi e lordosi non indica una patologia, descrive la morfologia della colonna vertebrale in una determinata zona. In base a ciò che è stato appena detto, tali termini non indicano assolutamente una patologia, ma al contrario fanno riferimento a ciò che rientra nella corretta fisiologia del corpo umano.

Tuttavia in alcune persone è possibile notare quella che è una variazione dalla normale fisiologia della colonna vertebrale. Tramite un’attenta valutazione clinica, eventualmente abbinata ad una lastra del rachide possono in alcuni casi essere individuate delle variazioni della colonna.

Solitamente tali alterazioni vengono evidenziate lateralmente o frontalmente rispetto al corpo umano. Quelle visibili frontalmente o posteriormente sono conosciute come scoliosi.

Le eventuali variazioni che interessano l’individuo lateralmente sono legate o ad un aumento o ad una riduzione delle curve e sono quelle descritte nell’immagine seguente.

La diminuizione della Lordosi cervicale ovvero la rettilineizzazione

La rettilineizzazione del rachide cervicale (o diminuzione della fisiologica lordosi cervicale), è una particolare condizione patologica (anche in assenza di dolore) in cui la normale curva cervicale chiamata lordosi, perde la sua funzione e tende a raddrizzarsi fino addirittura ad invertirsi.

Molto spesso tale condizione è conseguente ad un trauma come il colpo di frusta oppure ad un uso prolungato di posture lavorative.

Nonostante sia da considerarsi come un’alterazione, non sempre tale situazione è patologica.

Pertanto una discreta percentuale di persone che presentano ciò è asintomatica. Indubbiamente però è da considerare che tendenzialmente contribuisce alla manifestazione dei seguenti sintomi:
  • Dolore e rigidità cervicale
  • Sbandamenti e vertigini
  • Mal di testa ed Emicrania
  • Sensazione di pesantezza alla testa
  • Nausea
  • Disturbi della vista
  • Dolore all’articolazione temporo-mandibolare e bruxismo
Tra i trattamenti di solito consigliati rientra il trattamento fisioterapico ed osteopatico. Nello specifico tali trattamenti avranno lo scopo di restituire la corretta mobilità del rachide in toto, diminuire gli spasmi muscolari, conseguire una serie di esercizi per riattivare nel modo corretto determinati gruppi muscolari ed infine fornire al paziente una corretta educazione nella vita quotidiana e lavorativa.

Per ulteriori informazioni contattaci allo 0184634450, compila il form PRENOTA UNA VISITA o scrivci su whatsApp

Copyright by Ambulatorio Fisiomed 2022 - P.IVA 01687430080